Implicazioni e opportunità di mercato
Introdurre
I fotocontrolli sono il cervello del tuo sistema di illuminazione: indicano quando accendersi e spegnersi rilevando la luce ambientale. Se fai una scelta sbagliata nella selezione della cella fotocontrollata per il tuo sistema di illuminazione, non potrai aspettarti i risultati desiderati.
A seconda di dove e come verrà utilizzato il sistema di illuminazione, la scelta delle celle crepuscolari appropriate è fondamentale per prestazioni, durata ed efficienza energetica ottimali. Diamo una breve panoramica dei fattori cruciali per la scelta di un interruttore fotoelettrico appropriato, in termini di compatibilità, durata, efficienza o risparmio energetico.
Tuttavia, prima di approfondire questi fattori, è importante capire come funzionano le fotocellule. Questo vi aiuterà a prendere una decisione ponderata.
Come funzionano i sensori fotocontrollati?
Il funzionamento delle fotocellule ruota attorno al funzionamento di fotoresistoriQuesti resistori aumentano e diminuiscono la loro resistenza all'aumentare o al diminuire dell'intensità luminosa. Al calare del crepuscolo e con il diminuire della luce ambientale, il resistore rileva la diminuzione dell'intensità luminosa e accende le luci. Quando l'intensità luminosa ricomincia ad aumentare all'alba, le luci vengono accese dal sensore della fotocellula.
L'automazione contribuisce quindi a eliminare la necessità di accendere e spegnere manualmente le luci. Ciò si traduce anche in una maggiore efficienza energetica, poiché le luci vengono utilizzate solo quando necessario e si spengono automaticamente quando l'intensità luminosa scende a un livello preimpostato.
Fattori cruciali per fare una scelta appropriata
• Applicazione

La considerazione più importante da tenere a mente quando si acquista un sensore fotoelettrico è il suo utilizzo. Lo utilizzerete per l'illuminazione di spazi verdi, nei parcheggi, all'esterno della vostra abitazione per la sicurezza o per l'illuminazione stradale?
A seconda dell'uso previsto, saranno preferite fotocellule con diversi livelli di sensibilità e diverse funzionalità.
• Impostazioni ambientali

Anche questo è un fattore decisivo nella scelta dei fotocontrolli più adatti. A seconda delle impostazioni in cui verrà utilizzato il progetto di illuminazione, saranno adatte diverse fotocellule. Ad esempio, gli ambienti con condizioni climatiche avverse richiedono una fotocellula più robusta e durevole. Le impostazioni pericolose che possono causare incendi richiedono fotocellule con protocolli di sicurezza aggiuntivi, ad esempio quelle con pin NEMA 7, ecc.
Inoltre, per le fotocellule con impostazioni rischiose e pericolose, scegliere quelle che hanno Certificazione CE sarebbe la soluzione migliore. Allo stesso modo, climi con più umidità o pioggia potrebbero richiedere fotocellule impermeabili e così via.
• Tipi di fotocontrolli
I fotocontrolli sono disponibili in diverse tipologie, tra cui varianti elettroniche, termiche ed elettromeccaniche. È necessario scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
I fotocontrolli elettronici offrono un controllo preciso e la compatibilità con i sistemi di illuminazione a LED, rendendoli ideali per le applicazioni moderne.
I fotocontrolli termici si attivano tramite differenziali di temperatura, il che li rende adatti ad applicazioni in cui i livelli di luce possono variare a causa delle condizioni meteorologiche e la temperatura è un fattore relativamente più affidabile.
I fotocontrolli elettromeccanici sono più tradizionali e funzionano tramite interruttori meccanici, adatti alle esigenze di illuminazione di base ma meno precisi rispetto ai fotocontrolli elettronici.
• Perfetta integrazione con gli apparecchi di illuminazione
Nella scelta del fotocontrollo più adatto al tuo progetto di illuminazione esterna, non devi ignorare se la tua scelta è compatibile o meno con gli apparecchi di illuminazione. Fotocontrolli non compatibili causeranno problemi di integrazione. Tieni in considerazione fattori come i limiti di tensione e le specifiche esigenze di cablaggio. Inoltre, anche le tecniche di montaggio per diverse fotocellule potrebbero variare. Tieni presente il tipo di apparecchio di illuminazione a questo proposito.
• Conservazione ottimale dell'energia

Assicuratevi di optare per quelle fotocellule che possono contribuire a un efficiente risparmio energetico, consentendovi quindi di risparmiare qualche soldo in bolletta. I fotocontrolli avanzati oggi sono dotati di funzioni utili come la regolazione dell'intensità luminosa quando necessario e impostazioni regolabili per risparmiare al massimo. Optare per queste funzioni potrebbe costare un po' di più, ma si tratterebbe di un investimento una tantum e, in seguito, risparmierete molto su ogni bolletta.
Per assicurarti che il tuo prodotto preferito soddisfi i requisiti minimi di efficienza energetica, scegli solo il fotocontrollo certificato.
• Miglior rapporto qualità-prezzo
Non lasciarti ingannare da tattiche di marketing allettanti. Cerca un prodotto che valga ogni centesimo e offra il miglior rapporto qualità-prezzo. Se un interruttore fotoelettrico costa un po' di più ma ti farà risparmiare di più a lungo termine, non è un cattivo affare.
Tuttavia, puntare su funzionalità di cui non si ha realmente bisogno e spendere inutilmente in extra non sarebbe una scelta saggia. Un altro modo per risparmiare un po' senza compromettere la qualità è optare per ordini all'ingrosso. Allo stesso modo, acquistare durante periodi di sconti o promozioni aiuterà a risparmiare denaro senza rinunciare alla qualità.
Oltre a ciò, i governi offrono periodicamente sconti speciali per prodotti a basso consumo energetico. Questa potrebbe essere la tua occasione per accaparrarti i prodotti migliori al prezzo più basso.
Conclusione
Essere attenti al proprio acquisto quando si cerca di mettere le mani su un interruttore fotoelettrico può ripagare nel lungo periodo in diversi modi. Assicuratevi di pianificare a lungo termine invece di risparmiare denaro acquistando prodotti di bassa qualità. Tenete d'occhio le impostazioni di compatibilità e la configurazione. Inoltre, l'efficienza energetica dovrebbe essere tra le vostre massime priorità. Fate una scelta in base alle vostre specifiche impostazioni ambientali e cercate anche le offerte promozionali di produttori rinomati per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo. Il budget dovrebbe essere un fattore da considerare, senza compromettere la qualità.