A quale distanza deve essere posizionata una fotocellula da una luce?
Le fotocellule, una delle meravigliose invenzioni nel campo del risparmio energetico, sono note anche con il nome di resistori dipendenti dalla luce o celle crepuscolari. Sebbene abbiano una vasta gamma di applicazioni e possano essere utilizzate in vari elettrodomestici, uno dei loro usi più comuni include i sistemi di illuminazione per esterni.
Il motivo per cui oggi vengono utilizzati così ampiamente nelle fotocellule è la loro elevata capacità di rilevare la luce ambientale. Una volta rilevata la luce solare, le fotocellule spengono automaticamente le luci all'alba. Allo stesso modo, al tramonto, le fotocellule riaccendono le luci. Pertanto, non solo garantiscono tranquillità e sicurezza durante la notte, ma aiutano anche a risparmiare energia, utilizzando l'energia solo quando necessario.
Perché la posizione e la distanza dalla luce sono importanti?
Diversi fattori influenzano l'efficacia e il funzionamento delle fotocellule, soprattutto in ambienti esterni. Sebbene il livello di sensibilità, la durata e la qualità della connessione siano fattori determinanti per garantire le massime prestazioni, anche il posizionamento e la distanza delle fotocellule dalla luce sono fattori decisivi. La posizione e la direzione di installazione di una fotocellula possono influire non solo sulle sue prestazioni, ma anche sulla sua longevità. Ecco alcuni aspetti da considerare nella scelta della posizione ottimale per le fotocellule.
• Intensità della luce ambientale
Sebbene sia una regola pratica comune che più intensa è la luce solare che colpisce le fotocellule, più facile sarà per la fotocellula decidere quando accendere e spegnere le luci. Tuttavia, questo potrebbe non essere vero in tutte le condizioni geografiche. A volte, ad esempio, la luce diretta può essere dannosa per il funzionamento delle fotocellule e causare ipersensibilità. Tuttavia, in luoghi in cui i periodi di buio sono più lunghi, orientare le fotocellule verso il sole può essere una soluzione migliore.
• Ostruzioni fisiche

Questo è un altro aspetto importante da considerare quando si parla di fotocellule. Se la luce solare è bloccata da ostacoli come alberi alti, edifici, ecc., diventa difficile per l'interruttore della fotocellula esterna rilevare con precisione l'intensità luminosa. Pertanto, è importante installare un sensore della fotocellula esterna in un punto in cui non vi siano ostacoli alla luce solare.
• Cambiamenti stagionali nella durata della luce diurna
Le fotocellule devono essere installate in un luogo dove cambiamenti nella durata della luce diurna Durante tutto l'anno, sono facili da rilevare. Uno dei vantaggi delle fotocellule, che le rende superiori ai timer, è che non è necessario regolare i tempi di accensione della luce. Lo fanno automaticamente quando rilevano le variazioni della luce solare. Tuttavia, questo può essere fatto solo con un posizionamento accurato, in modo che le variazioni graduali della durata del giorno e della notte siano identificabili.
• Considerazione del tipo di fotocellula
Alcune fotocellule con illuminazione crepuscolare potrebbero essere più sensibili a specifiche lunghezze d'onda. I tipi variano, così come la sensibilità alla luce. Pertanto, è importante tenere presente il tipo di interruttore di controllo della luce utilizzato quando si decide la distanza ottimale dalla luce.
• Livello di sensibilità
Alcuni interruttori per fotocellule sono dotati di impostazioni di sensibilità predefinite, mentre per altri è possibile regolare il livello di sensibilità in base alle proprie esigenze. In entrambi i casi, il posizionamento e l'orientamento della fotocellula devono essere decisi con attenzione in base al livello di sensibilità. Ad esempio, per un sensore di luce per fotocellula esterna leggermente troppo sensibile alla luce, si potrebbe valutare di installarlo rivolto a Nord. Ciò impedirà alla luce di colpire direttamente la fotocellula e quindi la lettura sarà più accurata e ci saranno meno fluttuazioni indesiderate. Il principio opposto è vero per una fotocellula con un basso livello di sensibilità e, pertanto, orientarla verso Sud potrebbe essere una strategia migliore.
• Raccomandazioni del produttore
In caso di dubbi, è sempre meglio seguire le istruzioni fornite nel manuale. Se la fotocellula è dotata di istruzioni sul posizionamento e la distanza consigliati da una luce, seguitele e otterrete i risultati migliori, poiché nessuno conosce i dettagli della fotocellula meglio del produttore. Il produttore conosce meglio di chiunque altro la sua calibrazione, il livello di sensibilità e altri dettagli. Pertanto, può consigliare il posizionamento più appropriato.
Conclusione
Ottenere il meglio da qualsiasi interruttore fotoelettrico dipende dal rispetto o meno di determinati protocolli. Una di queste considerazioni importanti è il posizionamento e la distanza della fotocellula dalla luce incidente. Durante l'installazione di una fotocellula, è necessario tenere in considerazione fattori come le impostazioni di sensibilità dell'interruttore di controllo ottico, la sua direzione, eventuali ostacoli sulla luce incidente, il tipo di fotocellula e le variazioni stagionali della durata della luce diurna.
Inoltre, uno dei modi migliori per determinare la distanza e il posizionamento ottimali è testare la fotocellula in diverse posizioni prima di installarla definitivamente. Questo vi aiuterà a farvi un'idea chiara di dove uno specifico sensore fotoelettrico funziona meglio. In breve, tenete presente le considerazioni fisiche e geografiche e fate affidamento anche sul metodo dei tentativi ed errori per ottenere i migliori risultati.